concerti delle abbazie

abbazie
jazz
ORCHESTRA

Il progetto

La produzione di Abbazie Jazz Orchestra nasce in seno ad Abbazie Jazz Festival con l’obiettivo di diffondere la musica jazz in modo trasversale, rivolgendosi ad un pubblico di professionisti e di appassionati.

Il progetto prevede una residenza artistica per un nutrito gruppo di giovani musicisti che avrà l’opportunità di lavorare con ospiti del panorama musicale internazionale, sotto la guida del Maestro Pino Jodice.

Contestualmente alla residenza artistica saranno previste molte altre attività collaterali di approfondimento, rivolte al pubblico del festival e più in generale alle comunità locali.

Le iniziative si svolgeranno presso il Giardino del Castellano a Canzano (TE) e daranno l’opportunità di assistere alle prove aperte dei concerti in programma, di imparare a giocare con il jazz attraverso brevi laboratori ludico didattici e, per i giovani musicisti, di approfondire la propria formazione con le masterclass di arrangiamento e direzione.

Per tutta la durata della residenza artistica il pubblico avrà l’opportunità di visitare la mostra AFIJ – Associazione Fotografi Italiani di Jazz e fruire di numerosi contenuti multimediali disponibili nel Jazz Corner dove sarà possibile ascoltare registrazioni storiche del più noto repertorio jazzistico.

L'organico

L’organico di Abbazie Jazz Orchestra è di tipo ritmico-sinfonico, composto da sezioni di archi, fiati (brass e legni) e da una sezione di ritmica tradizionale.

Questa compagine strumentale, atipica rispetto all’organico della classica big band, risulta particolarmente versatile e punta a una creativa rielaborazione del concetto di fusion, integrando le caratteristiche di quest’ultimo con le ispirazioni che arrivano da altri generi.

Con Abbazie Jazz Orchestra si intende coniugare tradizione e modernità, superando gli schemi formali e gli idiomi del passato e aprendosi a qualsiasi tipo di contaminazione musicale.

Il direttore musicale

Pino Jodice è pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra Jazz. Attualmente è Docente di Composizione Jazz presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano.

Fondatore e Direttore della JBJO – “Jodice, Bros Jazz Orchestra”, della OJP – Orchestra Jazz Parthenopea, collabora anche come pianista, direttore, compositore e arrangiatore con la PMJO – Orchestra Jazz dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, la SNJO – Scottish National Jazz Orchestra, la SJO – Salerno Jazz Orchestra, la OJS – Orchestra Jazz della Sardegna, la Army Jazz Band, la VJO – Verdi Jazz Orchestra (orchestra jazz del Conservatorio di Milano), La ONJ (Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani).

Ha collaborato come pianista, compositore e arrangiatore con i più grandi jazzisti internazionali tra i quali: D. Douglas, P. Mc Candless, B. Marsalis, M. Stern, T. Smith, K. Weelher, Y. Lateef, D. Oatts, B. Hol- mann, R. Galliano, G. Garzone, F. Tiberi, U. Cane, G. Burton, J. Scofield, M. Portal, C.Pine, B. Brookmayer, M. Schneider, D. Di Piazza, E. Rava, P. Fresu. Vince numerosissimi concorsi internazionali di composizione e arrangiamento per orchestra jazz e orchestra jazz ritmico-sinfonica e ha una intensa attività concertistica in Italia e all’estero Ha pubblicato due libri di Composizione, arrangiamento e orchestrazione Jazz Vol. I “Dalla formazione combo alla big band” e Vol. II “L’orchestra ritmico sinfonica” per la Morlacchi Editore University Press di Perugia.

produzioni

Cinzia Tedesco in Mister Puccini In Jazz feat. Abbazie Jazz Orchestra

Pino Jodice direzione e arrangiamenti

Special guest Pietro Iodice batteria

Chick Corea

Antonio Faraò pianoforte

Dave Weckl batteria

Pino Jodice direzione e arrangiamenti

Abbazie Jazz Orchestra

Introduce Luca Bragalini

abbazie
jazz
orchestra

Sei un musicista e hai meno di 35 anni? Partecipa al contest di Abbazie Jazz per provare a vincere la produzione di un disco per l’etichetta Wide Sound e tanti altri premi speciali.

Abbazie Jazz Contest è il nostro nuovo format dedicato alla valorizzazione della creatività emergente con particolare attenzione alle formazioni dal duo al quintetto!

Avrai la possibilità di suonare musiche di repertorio e musiche originali composte da te per un’importante giuria formata da:

Pino Jodice – presidente, direttore d’orchestra

Tony Pancella – pianista

Fabio Ciminiera – critico musicale

Domenico Di Gregorio – produttore discografico

Finale live il giorno 1 agosto 2023, presso il suggestivo Giardino del Castellano a Canzano durante la IX edizione di Abbazie Jazz Festival.

Per maggiori informazioni
visita la pagina concertidelleabbazie.it/contest