concerti delle abbazie
abbazie
jazz
festival
La nuova edizione di Abbazie Jazz Festival si svolge dal 17 luglio al 11 agosto 2023 in alcuni dei luoghi più affascinanti della Valle delle Abbazie tra i fiumi Vomano e Mavone in Provincia di Teramo.
Un itinerario che unisce le cinque abbazie romaniche benedettine di S. Giovanni ad Insulam, S. Maria di Ronzano, S. Salvatore a Canzano, S. Clemente a Guardia Vomano e S. Maria di Propezzano con i principali siti di interesse del patrimonio culturale, storico e architettonico.
Un percorso ricco di natura, tradizioni e sapori che fa parte dell’Unione dei Comuni Colline del Medio Vomano e dei Comuni di Cellino Attanasio, Morro d’Oro, Roseto degli Abruzzi e Mosciano S. Angelo.
Particolarmente significative sono le collaborazioni con la Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture, per l’organizzazione dei concerti a Castelbasso, e con la Fondazione Cingoli per il concerto presso la Chiesa Russicum di Villa Paris, a Roseto degli Abruzzi.
Anche quest’anno si riconferma la collaborazione con il GAL Terreverdi Teramane che, in occasione dei concerti a Cellino Attanasio, promuoverà l’attività della filiera corta del Medio Vomano per valorizzare i produttori locali e far conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Centrale il contributo del Comune di Cellino Attanasio che, grazie al bando Servizi e Infrastrutture sociali nell’ambito del PNRR, Missione n°5 Inclusione e Coesione finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, ospiterà sei imperdibili appuntamenti.

La vita è un po’ come il jazz: viene meglio quando si improvvisa
George Gershwin
L’edizione 2023 vede il debutto di Abbazie Jazz Orchestra diretta dal M° Pino Jodice che proporrà due produzioni di assoluto prestigio. L’orchestra è la spina dorsale della musica stessa e rappresenta lo spazio sonoro dove vivono architetture, colori, sfumature, fraseggi e idee…
Sei un musicista e hai meno di 35 anni? Partecipa al contest di Abbazie Jazz, il nostro nuovo format dedicato alla valorizzazione della creatività emergente con particolare attenzione alle formazioni dal duo al quintetto!
È rinnovata, inoltre, l’iniziativa Abbazia Jazz Club grazie alla felice collaborazione con l’Abbazia di Propezzano – vigneti e cantina. Un evento unico nel suo genere dove si incontrano arte, cultura e sapori. Dalle ore 21.15 il concerto di Maurizio Rolli – Sound Archives feat. Randy Bernsen.
Cena + concerto, 45 euro.
Calice + concerto, 20 euro.
Dal 27 al 30 luglio, invece, presso il Torrione del borgo di Canzano è previsto l’allestimento della mostra fotografica Il jazz e l’energia del sorriso a cura dell’Associazione fotografi italiani di jazz (AFIJ), membro della Federazione Italiana del Jazz, che presenterà foto inedite e foto scattate durante i live e nei backstage.
Ingresso gratuito
Cellino. Cittadella Acquaviva in jazz
Tour alla scoperta della cittadella di Cellino Attanasio, con la sua tipica rocca quattrocentesca, riconosciuta un piccolo scrigno di tesori. A seguire uno speciale aperitivo al tramonto, sul suggestivo torrione, organizzato dalla Filiera Corta del Medio Vomano. Dalle ore 21.15 il concerto di Peter Erskine Quartet presso la terrazza del Belvedere.
Tour, aperitivo + concerto 35 euro.
In collaborazione con Ass.ne Cul.Tur.A’, Cultura Turismo Ambiente. Attività riservata ai soci. Iscrizione gratuita.
L’edizione 2023 vede il debutto di Abbazie Jazz Orchestra diretta dal M° Pino Jodice che proporrà due produzioni di assoluto prestigio. L’orchestra è la spina dorsale della musica stessa e rappresenta lo spazio sonoro dove vivono architetture, colori, sfumature, fraseggi e idee…
Dal 27 al 30 luglio, invece, presso il Torrione del borgo di Canzano è previsto l’allestimento della mostra fotografica Il jazz e l’energia del sorriso a cura dell’Associazione fotografi italiani di jazz (AFIJ), membro della Federazione Italiana del Jazz, che presenterà foto inedite e foto scattate durante i live e nei backstage.
Ingresso gratuito
Sei un musicista e hai meno di 35 anni? Partecipa al contest di Abbazie Jazz, il nostro nuovo format dedicato alla valorizzazione della creatività emergente con particolare attenzione alle formazioni dal duo al quintetto!
È rinnovata, inoltre, l’iniziativa Abbazia Jazz Club grazie alla felice collaborazione con l’Abbazia di Propezzano – vigneti e cantina. Un evento unico nel suo genere dove si incontrano arte, cultura e sapori. Dalle ore 21.15 il concerto di Maurizio Rolli – Sound Archives feat. Randy Bernsen.
Cena + concerto, 45 euro
Calice + concerto, 20 euro
Cellino. Cittadella Acquaviva in jazz
Tour alla scoperta della cittadella di Cellino Attanasio, con la sua tipica rocca quattrocentesca, riconosciuta un piccolo scrigno di tesori. A seguire uno speciale aperitivo al tramonto, sul suggestivo torrione, organizzato dalla Filiera Corta del Medio Vomano. Dalle ore 21.15 il concerto di Peter Erskine Quartet presso la terrazza del Belvedere.
Tour, aperitivo + concerto 35 euro.
In collaborazione con Ass.ne Cul.Tur.A’, Cultura Turismo Ambiente. Attività riservata ai soci. Iscrizione gratuita.
Il cartellone 2023, invece, strizza l’occhio alla contaminazione.
Il jazz dà, il jazz prende. È questo, infatti, il pensiero alla base delle scelte musicali del 2023.
Il jazz che ispira – fusion, funky, latin jazz – e il jazz che respira – che prende spunto dal repertorio operistico e da quello antico – in un continuo scambio di idee e ispirazioni che hanno reso l’evoluzione di questo linguaggio unico e irripetibile: è proprio dalle contaminazioni, dagli incontri di culture lontane, che sono nati momenti espressivi di assoluta grandezza che, in alcuni casi, hanno dato vita a un nuovo genere musicale, come per il jazz.
L’incontro musicale tra popoli di culture diverse, rappresenta, quindi, il modo per creare opportunità di scambio, di crescita e di diffusione delle proprie identità culturali all’insegna dell’integrazione e della condivisione.

Eternal Child
The music of
Chick Corea
Abbazie Jazz Orchestra
Canzano (TE)
Maurizio Rolli
Sound Archives feat. Randy Bernsen
Morro d’Oro (TE)
Cinzia Tedesco
Mister Puccini
In Jazz
Abbazie Jazz Orchestra
Cellino Attanasio (TE)


SPONSOR PENTA, LESTI PALLETS, CIOCI SRL, TAURO AUTOTRASPORTI, D’AMICO CARNI SRL, BCC DI BASCIANO
Investire nella cultura
Promuovere il territorio e proteggere il patrimonio culturale è cruciale per lo sviluppo sociale, civile ed economico del nostro paese. Gli investimenti nella cultura sono fondamentali per favorire la crescita personale e collettiva di ogni comunità, e sono uno strumento strategico per il progresso di un territorio. Vogliamo ringraziare coloro che, condividendo questa visione, ci supportano in ogni edizione.
Grazie








































Concerti delle Abbazie



