Il Festival
“Concerti delle Abbazie” è un Festival Internazionale di musica classica fondato nel 2015 da Carlo Michini e
Mauro Vanni, con l’idea di restituire al territorio della provincia di Teramo un modo nuovo di vivere e fruire
il patrimonio storico e architettonico di questa terra attraverso quel linguaggio universale che la musica
rappresenta.
Situate tra i fiumi Vomano e Mavone, all’ombra del Gran Sasso e alle porte della riviera Adriatica, le
Abbazie di Santa Maria di Ronzano, San Clemente al Vomano, Santa Maria di Propezzano, San Salvatore a
Canzano e San Giovanni ad Insulam sono gioielli del patrimonio artistico e naturalistico italiano e in questi
sacri templi “Concerti delle Abbazie” intende far riassaporare quel senso antropologico del “luogo”, spazio
che è non solo testimonianza degli elementi culturali di una comunità - tradizioni, usi, costumi - ma anche
espressione dell’identità di una comunità.
La nostra idea di Concerto esula dai caratteri convenzionali e tende a regalare un’esperienza diversa,
segreta e intima al tempo stesso. Il rapporto tra interprete e pubblico cambia radicalmente a favore di una
maggiore complicità emozionale grazie alle dimensioni ridotte degli spazi. Il concerto diventa il tramite per
un’esperienza multisensoriale esaltante sotto tutti i punti di vista.
L’idea di questi concerti nasce proprio da questo, nasce in luogo grandioso ma intimo, un luogo, l’Abbazia,
capace di elevarci ad un’idea di bellezza trascendente!